Seleziona una pagina
Caricamento Eventi

BIVACCO EXPERIENCE

  • Questo evento è passato.
Data
24 Agosto 2024 - 25 Agosto 2024
Ora
9:00
Luogo
Colle della Bicocca – Valle Varaita/Maira
Prezzo
80

V TRYBE
YOUNG OUTDOOR GENERATION
Escursioni con target specifico: 20-45 anni

BIVACCO EXPERIENCE
Esperienza di nottata in bivacco + alba a 3000 metri

Dove andiamo? WHERE
24 agosto : Colle della Bicocca (2285 m) Bivacco Bonfante (2600 m) + Rocca La Marchisa (facoltativo)
17 marzo : Bivacco Bonfante (2600 m) Monte Chersogno (3026 m) Colle della Bicocca

3 motivi per esserci WHY NOT?
Due giorni immersi nella natura tra vette che superano i 3000m
Un’esperienza wild con la tranquillità del supporto di professionisti della montagna
I colori del tramonto e dell’alba in un ambiente di rara bellezza

Specifichiamo meglio! WHAT?
Cosa è un bivacco?
Il bivacco è una struttura simile al classico rifugio di montagna, generalmente di dimensioni minori e non gestito. Ubicato in luoghi dove non esistono rifugi alpini, deve consentire il ricovero ad alpinisti ed escursionisti, con una attrezzatura semplice, ma indispensabile al pernottamento. Raggiungibile esclusivamente a piedi con sentieri o mulattiere, ha la funzione di punto di appoggio e di transito lungo itinerari in media quota, alte vie, traversate.

Un bivacco è di tutti, ed è quindi dovere di tutti prendersene cura nel tempo in cui lo si utilizza. Tutto il materiale che vi si trova all’interno deve essere utilizzato e poi riposto come lo abbiamo trovato. E’ buona norma lasciare sempre qualche cibaria per chi dovesse averne necessità dopo di noi.
Un bivacco può essere il salvavita di un’escursionista in caso di emergenza, quindi meglio utilizzare/consumare ciò che ci si è portati e lasciare l’attrezzatura nella migliore condizione possibile.

BIVACCO BONFANTE
Il bivacco Elio Bonfante è situato in valle Maira, in comune di Prazzo, ai piedi del monte Chersogno e della rocca la Marchisa. Si trova in località Piano Vallonello, a poca distanza dal lago Camoscere, è stato realizzato nel 2006 e dispone di 12 posti letto.
NON è GARANTITO IL POSTO LETTO ALL’INTERNO DEL BIVACCO!!
Altre persone come noi, possono pensare di sfruttare il bivacco per una nottata in quota, o come appoggio durante una traversata.. per questo motivo non è detto che avremo posto al suo interno e dovremo quindi attrezzarci con materiale per passare comunque la notte in quota: tende!

Cosa porto? MUST HAVE
tazza V-TryBE

zaino grande – adatto a portare tutta la propria attrezzatura/abbigliamento personale + attrezzatura da bivacco (40/50 litri)

Abbigliamento e attrezzatura personale:
abbigliamento estivo/da giorno
strato notturno caldo per passare notte in bivacco/tenda
scarponcini/scarpe da trekking
kway o antipioggia
bastoncini da trekking (facoltativi)

pranzo al sacco per il 24 agosto
acqua, spuntini
eventuale thermos per bevande calde

Per il pernottamento in BIVACCO/TENDA:
sacco a pelo + materassino
tenda da trekking

HOW MUCH?
Quota di partecipazione 80€
Tesseramento Vesulus (comprensivo di assicurazione) 5€
Quota per spese cena e colazione 5€

SAVE THE DATE!!!
Iscrizione entro 10 agosto 2024
La prenotazione sarà confermata al momento del versamento della caparra di 40€ in modalità da concordare con gli accompagnatori. La restante parte di 40€ sarà da versare entro il 10 agosto.

La quota, comprensiva della caparra sarà restituita nel caso la Guida decida di non partire causa eventi atmosferici avversi o problemi oggettivi che ne impediscano la realizzazione. Se il partecipante si ritira dopo il versamento della caparra la quota di 40€ non verrà restituita. Stessa cosa dopo il versamento del saldo.

THE BOSS
Elena
349 678 0421

Il Team V TryBE si riserva il diritto di modificare gli itinerari, dopo attenta verifica delle condizioni meteo, di innevamento e anche in base alle capacità tecniche dei partecipanti alle escursioni. Grazie!

bivacco experience
Distanza
6 km + 11 km
Dislivello
450m + 650m
Tipologia
due giorni in bivacco
Animali
non ammessi

Evento organizzato in collaborazione con

logo vtrybe

Per informazioni

+39 349 6780421
info@armandelena.it

oppure qui di seguito per iscriverti