Seleziona una pagina
Caricamento Eventi

AI PIEDI DEL RE DI PIETRA

Data
7 Luglio - 12 Luglio
Ora
14:00
Luogo
Valli del Monviso
Prezzo
300

AI PIEDI DEL RE DI PIETRA
Valli piemontesi del Monviso

VIAGGIO ORGANIZZATO DA VIE DEI CANTIwww.viedeicanti.it

In queste valli si mantiene viva la cultura occitana fatta di una lingua parlata ancora oggi, di musica, di balli e di tradizioni antiche. Le valli Varaita, Maira e Po incarnano al meglio l’attaccamento a questa cultura e alle proprie tradizioni.

Camminando tra antiche borgate, laghetti di montagna e panorami alpini, il tutto al cospetto del Re di Pietra: il Monviso.

PROGRAMMA GIORNO PER GIORNO
GIORNO 1
– Lunedì 7 luglio
Arrivo e conoscenza

7km. [+250m / -250m]. 2h.
Sistemazione nelle camere dell’hotel e camminata esplorativa dei dintorni della struttura, attraverso borgate di montagna e antichi sentieri.

GIORNO 2 – Martedì 8 luglio
Valle Varaita – Bosco dell’Alevè

6km. Dislivello: [+500m / -500m]. 4h
Spostamento in auto sino al comune di Pontechianale, per percorrere uno dei sentieri più amati della valle Varaita: il sentiero per il rifugio Bagnour, che si snoda all’interno del Parco del Monviso, nel Bosco dell’Alevè – la cembreta più estesa delle alpi occidentali. Possibilità di pranzo in rifugio.

GIORNO 3 – Mercoledì 9 luglio
Valle Po – Pian del Re

12km. Dislivello: [+800m / -800m]. 7h
Spostamento in valle Po sino a località Pian del Re, dove nasce il Po. Escursione panoramica attraverso laghetti di montagna e pietraie, sino al rifugio più iconico di queste vallate: il Quintino Sella, che si trova proprio sotto alla parete est del Monviso.

GIORNO 4 – Giovedì 10 luglio
Valle Maira – Elva

8km. Dislivello: [+400m / -400m]. 4,30h
Spostamento in auto in valle Maira, sino all’abitato di Elva – un borgo bellissimo che conserva all’interno della sua chiesetta un patrimonio artistico di incredibile valore. Escursione sui sentieri che collegano le sue borgate, tra prati fioriti e scorci panoramici sulle più belle montagne della zona.

GIORNO 5 – Venerdì 11 luglio
Valle Varaita – Col Longet

11km. Dislivello: [+900m / -900m]. 7h
Spostamento in auto sino al comune di Pontechianale, per un’escursione che raggiunge il confine con la Francia: il col Longet, zona di laghi incastonati tra le montagne e con una meravigliosa vista sul Monviso. Al termine possibilità di visitare il borgo di Chianale, uno dei borghi più belli d’Italia.

GIORNO 6 – Sabato 12 luglio
Valle Varaita – borgate di Bellino

Spostamento in auto nel vallone di Bellino (alta valle Varaita), e mattinata dedicata alla visita delle borgate di Bellino, caratteristiche per la loro architettura alpina e per la presenza delle meridiane, studiate e posizionate sulle abitazioni di questo comune. Possibilità di pranzo in rifugio e nel primo pomeriggio partenza per il rientro.

CURSIOSITA’
Sapevi che l’occitano è una vera e propria lingua e non un dialetto? E che l’Occitania è posizionata in un’area geografica che si estende dal nord ovest dell’Italia al sud della Francia sino alla Spagna?
La lontananza dal turismo di massa ha preservato le valli del Monviso, mantenendo intatta la loro cultura e i loro paesaggi montani. Questo viaggio ci porta alla scoperta di boschi incantati, di borgate autentiche, di paesaggi naturali mozzafiato, della cultura occitana.. il tutto al cospetto del re di Pietra: il Monviso.

INFO UTILI
– Difficoltà: viaggio semplice, per chi ha un allenamento di base.. Il sentiero ti aspetta! – due tappe risulteranno essere un po’ più difficoltose, ma le affronteremo insieme!
– Tipologia viaggio: a base fissa. Dormiamo sempre nella stessa struttura
– Struttura di alloggiamento: hotel
– Zaino: zaino leggero

Mi riservo il diritto di modificare l’itinerario, anche senza preavviso, in caso di avverse condizioni metereologiche e circostanze imprevedibili.

PREZZO
– quota da versare all’associazione (per segreteria, organizzazione, guida): 300€
– spese previste (calcolate accuratamente per mangiare e dormire, tuttavia suscettibili di piccoli cambiamenti in più o in meno legati a variazioni di prezzi e al comportamento del gruppo): 360€

Per qualsiasi informazione, contattatemi!

Vie dei Canti Viaggi 2025
Distanza
Tappe con sviluppo totale da 6 a 12km
Dislivello
Tappe con dislivello positivo da 250 a 900m
Tipologia
Viaggio con zaino leggero e sistemazione in hotel
Animali
no

Per informazioni

+39 349 6780421
info@armandelena.it

oppure qui di seguito per iscriverti

ISCRIVITI ALL'ESCURSIONE

    Aderisco all’attività proposta dalla Guida Escursionistica Ambientale Armand Elena, accettando di ricevere una prestazione professionale di assistenza e accompagnamento. La guida sopra citata è abilitata all’esercizio della professione, fa parte di AIGAE ed è assicurata. Si impegna a fornire tutte le indicazioni necessarie a svolgere l’attività escursionistica in sicurezza, ma non è responsabile in caso di infortuni o altro, dovuti alla negligenza del cliente. Per questa tipologia di copertura è necessaria una propria polizza infortuni personale.



    Armand Elena ad utilizzare liberamente (sui social, sul proprio sito web, ecc.) le fotografie e il materiale multimediale prodotto durante l’escursione, a scopo pubblicitario.

    (da compilare solo da parte dei genitori / tutori di minorenni)



    di rimanere aggiornato via whatsapp e/o mail sulle prossime attività proposte dalla Guida (potrà essere richiesto di non ricevere più aggiornamenti in qualsiasi momento).

    Se non ricevi l'email di conferma della prenotazione entro pochi minuti, ti invito a controllare la cartella 'Spam' o 'Posta indesiderata'